Allocazione delle risorse vs. Diversificazione: Guida per principianti 2021

instagram viewer

Tutti gli investimenti comportano un certo livello di rischio perché possono incorrere in una perdita. Sebbene sia impossibile eliminare completamente il rischio, puoi modificare le tue strategie di investimento per allinearle ai tuoi obiettivi finanziari. Se sei alle prime armi con gli investimenti, probabilmente sei a conoscenza di alcuni dei principi di base di un buon investimento, ma potresti non essere sicuro di cosa significhi tutto questo. Continua a leggere per saperne di più sull'allocazione degli asset vs. diversificazione e come puoi implementare queste due strategie per raggiungere i tuoi obiettivi di investimento

In questo articolo:

Allocazione e diversificazione del patrimonio: fondamento dell'investimento

L'allocazione delle risorse e la diversificazione sono due concetti di cui probabilmente sentirai parlare più e più volte. Sono le strategie essenziali che puoi utilizzare per costruire un portafoglio di investimenti. Il modo in cui allochi le tue risorse per allinearle ai tuoi obiettivi di investimento determina la performance complessiva di un portafoglio diversificato.

Veloce panoramica

  • L'allocazione delle attività si riferisce all'atto di investire in diverse classi di attività. Questa strategia si riequilibra in base alle mutevoli prestazioni del mercato e alla tolleranza al rischio, all'orizzonte temporale e agli obiettivi di un investitore.
  • La diversificazione è l'approccio di ripartire il rischio allocando gli investimenti in diverse holding nella stessa classe di attivi.
  • L'allocazione e la diversificazione degli asset sono strategie importanti che gli investitori implementano in portafoglio di investimenti per ridurre il rischio ed eventualmente aumentare i rendimenti nel tempo.
  • Entrambe le strategie mirano a massimizzare i potenziali ritorni mentre minimizzare i rischi.

Che cos'è l'allocazione delle risorse?

Allocazione delle risorse è una strategia di investimento che delinea come gli investitori dovrebbero distribuire il capitale tra diverse classi di attività in un portafoglio. In genere, gli investitori scelgono tra una varietà di tipi di investimento, tra cui obbligazioni, azioni, materie prime, contanti e immobili. Il processo di selezione di un mix di attività da detenere in un portafoglio può variare da un investitore all'altro.

L'obiettivo principale dell'asset allocation è massimizzare i rendimenti attesi riducendo al minimo i rischi potenziali. La strategia di asset allocation che funziona meglio per te dipende da questi tre fattori: tolleranza al rischio, orizzonte temporale e obiettivi di investimento a lungo termine. Un'attenta analisi di questi fattori può aiutarti a prendere decisioni prudenti adatte alle tue esigenze.

È possibile misurare l'allocazione degli asset in percentuale delle classi di asset. Utilizzando una strategia di asset allocation, puoi investire in diverse proporzioni di classi di asset nel tuo portafoglio. Ad esempio, puoi investire il 60% in azioni, il 20% in obbligazioni, il 10% in alternative cash, il 5% in azioni internazionali e il 5% nei mercati emergenti.

In genere, tutto ciò che riguarda il denaro è rischioso: alcune classi di attività funzioneranno in modo diverso a seconda di come rispondono alle forze di mercato. L'obiettivo alla base dell'allocazione delle risorse è identificare tali fattori e allocare le risorse in modo appropriato.

Tipi di asset allocation

Ecco uno sguardo più da vicino alle classi di asset che puoi prendere in considerazione quando utilizzi l'asset allocation:

  • Azioni: Conosciuto anche come equità, un titolo rappresenta la proprietà. Quando tu investire in azioni, stai acquistando la proprietà in quella società. Le azioni sono la categoria di asset class più volatile, ma offrono il maggior potenziale di crescita a lungo termine.
  • Obbligazioni: UN legame rappresenta un prestito concesso da un investitore a un mutuatario, in genere un governo o una società. In cambio di questo prestito, gli emittenti di obbligazioni pagano interessi per tutta la vita dell'obbligazione. Le obbligazioni sono generalmente meno rischiose delle azioni, ma hanno un'opportunità di crescita più lenta.
  • Contanti: Contanti — compreso certificati di deposito, risparmi e buoni del tesoro — è la classe di attività meno volatile ma offre il rendimento minimo. L'unico problema con gli equivalenti in contanti è il rischio di inflazione, che può ribaltare gli investimenti nel tempo.

Ci sono anche classi di attività alternative, come beni immobili e materie prime. Gli investimenti in queste categorie hanno i loro rischi. È fondamentale comprendere i rischi associati a ciascuna classe di attività prima di effettuare qualsiasi investimento.

Che cos'è la diversificazione?

Se hai familiarità con la frase "non mettere le uova nello stesso paniere", hai una conoscenza di base della diversificazione. Le "uova" sono i tuoi soldi e il "cesto" sono i tuoi investimenti. La diversificazione implica la distribuzione del tuo denaro tra vari investimenti, sperando che quando un investimento ha un rendimento scarso, gli altri compenseranno le perdite.

La diversificazione è un altro concetto strettamente associato all'asset allocation. È il processo di allocazione degli investimenti tra vari titoli in una classe di attività per distribuire il rischio. Il mix di asset che scegli di investire in ogni asset class può influenzare i tuoi potenziali rendimenti.

L'obiettivo primario di ogni strategia

L'obiettivo primario della diversificazione è quello di ridurre il rischio nel caso in cui uno degli investimenti perda denaro. Ad esempio, se decidi di investire in azioni, potresti diversificare il tuo portafoglio allocando capitale in diversi settori del mercato azionario, tra cui tecnologia, assistenza sanitaria, energia, e il consumatore discrezionale, tra gli altri. Ma se ti concentri su un settore industriale, non avrai un portafoglio di investimenti diversificato.

Puoi anche scegliere di includere scorte di diverse dimensioni aziendali nello stesso portafoglio — per esempio, 60% in azioni a grande capitalizzazione, 30% in titoli a media capitalizzazione e 10% in titoli a bassa capitalizzazione. Più si diversifica, meglio è.

Navigare nella volatilità del mercato azionario

Il concetto di diversificazione può aiutarti a navigare nella volatilità del mercato azionario in condizioni di mercato in continua evoluzione. Tuttavia, può intimidire se hai poca comprensione del mercato azionario. Lavorare con un consulente per gli investimenti o addirittura investire con un robo advisor può aiutarti a diversificare il tuo portafoglio in base ai tuoi obiettivi finanziari.

Ecco alcuni dei consulenti che possono aiutarti diversifica il tuo portafoglio:

Mette in risalto Capitale personale Miglioramento Stash Investire
Valutazione 9.5/10 9/10 8.5/10
Minimo per aprire un conto $100,000 $0 $0
401(k) Assistenza
Aut. a due fattori
Consigli automatizzato Umano assistito automatizzato
Investimenti socialmente responsabili
Iscriviti
Revisione del capitale personale
Iscriviti
Recensione di miglioramento
IscrivitiStash Invest Review

Elementi in comune tra l'allocazione delle risorse e la diversificazione

  • L'allocazione delle risorse e la diversificazione sono strategie strettamente associate che gli investitori utilizzano per raggiungere obiettivi di investimento a lungo termine e gestire la volatilità del mercato.
  • Mentre l'asset allocation è come te dividi i tuoi dollari di investimento in diverse categorie di asset class, la diversificazione è il numero di partecipazioni all'interno di queste classi di attività. Il modo in cui scegli tali risorse può influire sulla tua strategia di allocazione delle risorse e sulla diversificazione.
  • Entrambe le strategie mirano a massimizzare i potenziali rendimenti riducendo al minimo i rischi. Attraverso un'efficace allocazione e diversificazione degli asset, è possibile ridurre il rischio complessivo del portafoglio. Anche se non puoi eliminare il rischio con queste strategie, possono aiutarti a appianare alcuni dei dossi nel tuo portafoglio di investimenti.

Quali sono le differenze tra l'allocazione degli asset e la diversificazione?

  • Allocazione delle risorse e diversificazione sono due termini spesso usati intercambiabile. Sebbene entrambi i concetti possano sembrare simili, sono strategie diverse ma correlate.
  • L'allocazione delle risorse è il modo in cui le risorse sono distribuite all'interno del tuo portafoglio. L'idea di asset allocation prende un molto tempo per costruire. D'altra parte, la diversificazione rappresenta il numero di investimenti nel stessa classe di attività in un portafoglio.
  • In genere, la diversificazione consiste nell'allocare il capitale tra diversi titoli nel stessa classe di attività — maggiore è il numero di partecipazioni in una classe di attività, più diversificato è il tuo portafoglio. Diversificando in vari investimenti, è possibile ridurre al minimo il potenziale svantaggio quando una o più partecipazioni hanno un rendimento scarso.

Ogni investimento ha un certo livello di rischio. A seconda delle forze di mercato, alcuni potrebbero avere prestazioni migliori e altri peggiori. Sebbene l'allocazione e la diversificazione degli asset non possano garantire un profitto o proteggere dalle perdite, ciascuno può ridurre l'esposizione al rischio derivante da variazioni delle condizioni di mercato. Un'allocazione delle attività e una strategia di diversificazione efficaci possono ridurre la volatilità del portafoglio.

Implementazione di strategie di diversificazione e asset allocation

Le strategie di allocazione degli asset e di diversificazione lavorano di pari passo verso i tuoi obiettivi di investimento. L'allocazione delle risorse è il modo in cui dividi il tuo capitale tra diverse categorie di investimento, tra cui azioni, equivalenti di cassa, obbligazioni e altri tipi di investimenti. La suddivisione nelle varie classi di attività dipende dalla propensione al rischio, dall'età e dagli obiettivi. Ma, se non diversifichi il tuo portafoglio, il rischio di perdita è alto. È qui che entra in gioco la diversificazione. La diversificazione è la tecnica per distribuire i tuoi investimenti su diversi titoli all'interno di ciascuna classe di attività.

Ad esempio, quando assegni i tuoi soldi alle azioni, dovresti avere diversi tipi di azioni, come azioni a grande capitalizzazione, a piccola capitalizzazione e internazionali. Puoi diversificare ulteriormente investendo in diversi settori all'interno dei settori. Il tuo obiettivo finale è ridurre il rischio complessivo e massimizzare il rendimento atteso.

Analisi e riequilibrio del portafoglio

Nel tempo, l'asset allocation può spostarsi dalla sua allocazione originale a causa delle mutevoli condizioni di mercato. In questi casi, è il momento di riequilibra il tuo portafoglio a un mix di attività che rifletta i tuoi obiettivi di investimento, la quantità di rischio che ti senti a tuo agio nell'assumere e i rendimenti previsti.

Il ribilanciamento è il processo di ripristino del portafoglio che si è spostato dall'asset allocation target. Puoi riequilibrare il tuo portafoglio vendendo titoli ad alte prestazioni e destinando i proventi ad altre opzioni di investimento che non hanno ancora registrato tale crescita.

La linea di fondo 

L'allocazione delle risorse e la diversificazione sono concetti importanti che svolgono un ruolo fondamentale in imparare a investire. Un portafoglio di investimenti correttamente allocato e diversificato può aiutarti a mitigare il rischio, ridurre la volatilità complessiva e raggiungere obiettivi finanziari.

Potresti prendere in considerazione l'idea di lavorare con an consulente per gli investimenti Come Più lontano, che può aiutarti a elaborare una strategia di allocazione degli asset e mostrarti come diversificare il tuo portafoglio. Prima di decidere di lavorare con questi professionisti, fai la dovuta diligenza controllando le loro credenziali ed esperienza.

Foto di Lydia Kibet

Lydia Kibet scrive professionalmente dal 2017. La sua passione per aiutare i marchi in tutti gli aspetti del content marketing fluisce attraverso la copertura esperta del settore che fornisce: finanza personale, investimenti e assistenza sanitaria. Il suo lavoro è stato presentato in pubblicazioni, come The Motley Fool, Go Banking Rates, Green Market Report, Medical News Today e altro ancora. Quando non scrive, o legge, suona la chitarra o si mette al passo con la natura.

click fraud protection